DaVinci Clinic

DaVinci Clinic

Cosmetic/Plastic Surgery

Pranë Pallatit të Sportit "Asllan Rusi", Klinika DaVinci

  • Img 0 Award

Pricing: 11250 - 19600$

Detailed Information

About DaVinci Clinic

Da VINCI

ITALIAN COSMETIC SURGERY

The DaVINCI clinic offers cosmetic surgery, oto-rhino-laryngology, and hair implant services, as well as non-surgical aesthetic treatments for the face and body. The highest-quality medical products imported from Italy and the modern technologies used in performing these surgical or non-surgical treatments allow you to achieve excellent, elegant, and natural results that meet your expectations immensely.

The DaVINCI staff comprises Italian cosmetic surgery doctors and other professionals with significant experience in surgical and aesthetic treatments who administer and promote the professionalism of this clinic.

The doctors of the DaVinci Clinic are specialized in prominent cosmetic surgery universities in Latin America, the United States, and Europe. Our surgeons are part of many Conventions taken in Western countries by internationally renowned organizations for research, technological innovations, and medical studies in cosmetic surgery. Currently, the medical staff of the DaVINCI clinic practice their profession in the most famous aesthetic clinics in Italy, England, Saudi Arabia, and Dubai.

Our surgeons have successfully operated on hundreds of Albanian patients, and their experience and professionalism are already established in Albania. This team of professionals is part of the surgical team of the DaVINCI Clinic and aims to offer Western cosmetic surgery standards at a reduced price compared to those of the most famous European clinics while maintaining the same QUALITY STANDARDS.

Doktor Plastik 2 -  Mundesuar nga klinika "Da Vinci" - Historia e Ermela Mezuraj!

Staff

Dr Giulio Gherardini
  • Surgeon Doctor
Treatments

Biography: GIULIO GHERARDINI Present affiliation: Private practice Date/Place: 12 April, 1964 Rome, Italy Citizenship: Italian Titles:Consultant in Plastic and Reconstructive Surgery 1993 Legitimation e Specialistkompetens (Sweden - Plastic Surgery) 1994 European Board of Plastic Surgery (EBOPRAS) 1995 Consultant Plastic Surgery License Kuwait and Dubai 2006 Master Degree PhD Degree 1998 STUDIES:Pre: Maturità Scientifica (High School). 1982 Liceo S. Gabriele Viale Parioli, 16 00187 Rome Degree: Medicine. 1988 Catholic University Largo Gemelli, 1 00100 Rome Post: Residency in Plastic and Reconstructive Surgery. 1988-1989 University of Rome, Tor Vergata Piazzale Umanesimo, 1. 00144 Roma Residency in Plastic and Reconstructive Surgery Karolinska Hospital 1989-1994 Stockholm, Sweden.Residency in Plastic and Reconstructive Surgery Karolinska Hospital 1989-1994 Stockholm, Sweden Fellowship, Cosmetic Surgery. 1994-1995 The New York University Manhattan Eye, Ear & Throat Hospital New York, New York. Fellowship, Reconstructive Microsurgery 1995-1996 The University of Texas M. D. Anderson Cancer Center Houston, Texas. Fellowship, Pediatric Plastic Surgery 1996-1997 Baylor College of Medicine Houston, Texas.Master Degree 1994 Karolinska Hospital and Institute. PhD Doctorate 1998 Karolinska Hospital and Institute Stockholm, Sweden. Head Plastic Surgery Department 1998-2002 National Centre Cosmetic Surgery London. UK Consultant Plastic Surgeon 2005-2007 Corporacion Dermoestetica, Rome Consultant Plastic Surgeon 2005-2007 Emirates Hospital, Dubai e Royal Hyatt Hospital, Kuwait City

Dr Andrea Palmieri
  • Surgeon Doctor
Treatments

Biography: CURRICULUM VITAE Dott. Andrea PALMIERI Data di nascita: 05.03.1966 Nazionalità: Italiana Studi e Qualifiche Professionali30.10.1995 Facolta di Medicina e Chirurgia presso l’Universita degli Studi di Trieste, dove ha superato l’esame di laurea con punti 101/110. 05.04.1995-04.04.1996 ha effettuato Se4rvizio Sostituitvo Civile pressoCassa Albergo Polivalente di Via Crociera a Monfalcone. 20.3.1996 Iscrizione all’ Albo dei Medici Chirurgia della provincia di Gorizia.1997-1998 Nell anno Accademico ha partecipato all’attivita didattica nell’ambito dell’insegniamento di “Elementi clinici relativi alle Scienze Mediche” presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori dell’ Universita di Trieste. 25.11.1999 Inscitto alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria si diplomacon punti 50/50 e lode. Dicembre 1999-2011 ha frequentato come Medico Ospite l’U.O di Otorinolaringoiatria presso Ospedale Civile di Monfacone (Responsabile Dr Stefano Grandis). Novembre 1999-Marzo 2000 ha prestato seriozio come Guardia Medica presso il P.S. dell’Ospedale di Gemona. Novembre 1999-Dicembre 2003 ha prestato servizio come Guardia Medica presso Casa di Cura “Pineta del Carso” di Aurisina. Dicembre 1999-Giugno 2000 ha prestato servizio come Guardia Medica presso “Casa Circondariale di Gorizia”. Gugnio 2000-Gennaio 2004 ha prestato servizio come Consulente Specialista in O.R.L presso “Casa Circondariale di Tolmezzo”. Gennaio 2000-2001 ha prestato Consulenza Specialistica Otorinolarinoiatria presso la Societa A.S.A. (Agenzia Sanita ed Ambiente) presso San Daniele del Friuli. Gennaio 2000-Dicembre 2001 ha prestato servizio come Sostituito Specialista O.R.L presso i seguenti ambulatori convenzionati: Cormons (45h); Cividale (70h); San Daniele del Friuli (23h) Maggio 2001- Dicembre 2001 ha prestato servizio di Guardia Medica presso la Casa di Cura “SALUS”. Gennaio 2002 a tutt’oggi presta servizio presso il Reparto di Otorinolaringoiatria della la Casa di Cura “SALUS” di Trieste (accreditata con il S.S.N.) come Assistente (Dirigente Medico di primo livello) con attivita di Reparto e di Sala Operatoria e con attivita ambulatoriale convenzionata ASSL 1 Triestina (480h circa). Aprile 2004 svolge attivita ambulatoriale specialistica O.RL. convenzionata presso il Distretto n 3 ASSL 1 Triestina di Muggia per 4h settimaniali (128 h circa). Maggio 2004 - Dicembre 2004 ha svolto attivita ambulatoriale pediatrica specialistica O.RL. presso Insitituto Accreditato “La Nostra Familglia” Pasian di Prato Udine. 07.02.2005-03.05.2005 in carico a tempo determinato come dirigente medico di primo livello presso U.O O.R.L Ospedale Civile di Monfalcone ASL2 Isontina. 07.05.2005 a tuttora Medico frequentatore presso U.O O.R.L Ospedale Civile di Monfalcone. Gennaio 2012 a tuttora Responsabile dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale polispecialistico medico chirurgico Italo-Albanese Salus Tirana.

Dr Fulvio di Fulvio
  • Surgeon Doctor
Treatments

Biography: Dr. Fulvio di FulvioPROFILE Nationality: Italian Italian Surgeon Specialized in Otolaryngology, since 1997 First-class Honors Degree in Medicine and Surgery, at University of Rome “La Sapienza”, 1993 2012 Postgraduate Certificate in “ENT Qualified Expert on Sleep Disorder Breathing” – SIO (Italian ENT Society) and AIMS (Italian Sleep Medicine Association) Postgraduate Fellowship at “ The Royal National Throat, Nose and Ear Hospital” – University College of London. The Institute of Laryngology and Otology (January-March 1995) 1998-2000 Volunteer doctor in Forlanini Hospital (Rome) – ENT Department.1995 – 1998 took part in the institution of the “ Center for the Study and Therapy of Sleep Desorder Breathing ” coordinated by Prof. Maurizio Saponara and Prof. Mario Fabiani, (ENT Department – Policlinico Umberto I – University of Rome “La Sapienza 1998 – 2000 promoter and implementer of “Center for the Study and Therapy of Snoring and Sleep Apnea Syndrome” in ENT Department of San-Camillo-Forlanini Hospital (Rome). Since 1997 Free-lance ENT Specialist with professional assignments in private and affiliated with the National Health System hospital and outpatient clinic in Rome (Israelitish Hospital, San Raffaele, Città di Roma Private Clinic, European Hospital, Paideia, Artemisia Lab). 2015 Winner of the AIOLP Award (Italian Association Otolaryngologist Free Professionals) – Poster “The IT management of the ENT outpatient clinic” – XIV National AIOLP Congress – Perugia, September 2015. 2013 Fouder of PASITEA – Experts in the treatment of Sleep Disorders – First multidisciplinary center in Rome. 1995 “ Nasal Plastic and Septal Surgery” , University College of London, the Institute of Laryngology and Otology. Theoretical-practical course of functional and aesthetic nose surgery (Tutor: Tony R. Bull, FRCS). 1999 “III° Residential Course of Sleep Medicine , Bertinoro (Forlì). Theoretical-practical course organized by AIMS (Italian Association of Sleep Medicine). (Course director: Prof. Fabio Cirignotta) 1999 “I° Residential Theoretical and Practical Course of ENT Snoring Surgery” , Pierantoni Hospital, (Forlì) . (Course director: Prof. Claudio Vicini). 2001 “Intensive Practical Course in Dissective Anatomy & Operations of Obstructive Respiratory Disorders in Sleep”-(Simple Snoring, UARS, OSAS) – Residential Course Service d'Anatomie, Universitè Libre de Bruxelles (Belgium). 2004 “XXII Course Andrea Vesalius – Full-Immersion Practical Course of Surgical Anatomy and Operative Techniques: Endoscopic Sinus and Skull Base Surgery. Residential course. Service d'Anatomie, Universitè Libre de Bruxelles (Belgium). (Course directors: Prof. Paolo Castelnuovo, Prof. Pietro Nicolai). 2006 “1st Practical Course with Remote and Residential Learning”. Morgagni–Pierantoni Hospital, Forlì. ENT department. (Course director: Prof. Claudio Vicini). 2008 Speacker at the “ Ist International WORKSHOP on Sleep-Endoscopy”. Morgagni– Pierantoni Hospital, Forlì. ENT department. (Course director: Prof. Claudio Vicini). 2011 “EOS RDS – Continuous and Integrated Training for the Qualified Doctor in Sleep Respiratory Disorders” . One-year residential and remote course. (Course directors: Prof. Claudio Vicini, Prof. Michele De Benedetto). 2011 “ International Dissection Course-Sleep Disordered Breathing-Surgical oriented hands on”. Vienna (Course director: Prof. Claudio Vicini).

Prof Francesco Stipa
  • Surgeon Doctor
Treatments

Biography: Prof. Dr. Francesco StipaFUNZIONE Dirigente Medico, disciplina Chirurgia Generale, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e Oncologica, Ospedale Madre Giuseppina Vannini, Via di Acqua Bullicante 4, 00177 Roma, centralino 06242911 ESPERIENZA CLINICA ATTIVITA' ASSISTENZIALE Giugno 1986 Allievo interno presso il reparto di chirurgia generale dell'ospedale di Madadeni, New Castle, Sud Africa, diretto dal Prof. Roberto Tersigni Febbraio 1987 Allievo interno nel reparto di chirugia generale del Massachussets General Hospital, Boston, USA diretto dal Prof. Gerald Austen. Dicembre 1987- Luglio 1988 Allievo interno presso la I Cattedra di Fisiopatologia Chirurgica diretta dal Prof. Antonino Cavallaro Settembre 1988 - Novembre 1988 Medico interno nell'ospedale "St. Luc" di Bimengue', Mvangane, Camerun Dicembre 1988 - Ottobre 1989 Medico interno nel reparto di chirurgia generale dell'ospedale "S. Maria Goretti", Latina diretto dal Prof. Roberto Tersigni Novembre 1989 Medico interno dell'ospedale di Menaka, Mali Marzo 1990 - Giugno 1990 Responsabile sanitario e assistente chirurgo dell'ospedale "St. Luc" di Bimengue', Mvangane, Camerun Novembre 1990 - Giugno 1992 Assistente chirurgo nel reparto di chirurgia generale dell'ospedale Princesse Grace, Principato di Monaco diretto dal Prof. Claude Huguet. Luglio 1992 - Agosto 1993 Assistente chirurgo nel dipartimento di chirurgia generale dell'ospedale Queen Mary, Universita' di Hong Kong, diretto dal Prof. John Wong. Gennaio 1994 - Ottobre 1994 Assistente chirurgo presso il dipartimento di Chirurgia Generale dell'ospedale Klinikum Recht der Isar, Universita' Tecnica di Monaco, Germania. Diretto dal Prof. Rudiger Siewert. Luglio 1995 - Novembre 1995 Assistente chirurgo incaricato presso l'Ospedale Civile di Rieti, Primario dott. Enzo De Sanctis. Febbraio 1996 - Settembre 1998 Dirigente Medico di I Livello incaricato presso l'Ospedale S. Giovanni Roma, Primario Prof V. Ziparo. Novembre 1998 - Giugno 2002 Dirigente Medico di ruolo presso la SC Chirurgia Generale delll'Ospedale S. Giovanni Roma, Direttore Prof. F. Carotenuto.

Dr Alessandro Borgognone
  • Surgeon Doctor
Treatments

Biography: DR. ALESSANDRO BORGOGNONE (PhD, MSc) Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica STUDI E CORSI PROFFESSIONALI  1982 – ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l ‘Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma a pieni voti con lode, con 41 esami di corso sostenuti ed una media di 29,48  Novembre 1982 – si è abilitato all’esercizio della professione di Medico – Chirurgo riportando la votazione di 86/90  1987 – ha conseguito, presso la I Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale dell’Università di Roma “La Sapienza”, la specializzazione in Chirurgia Generale con voti 70/70 e lode  1988 – dopo essere risultato vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 10 posti di assistente di ruolo di area funzionale chirurgica nella U.S.L. Rm C, è divenuto assistente di ruolo ed in seguito Dirigente di I livello presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Ospedale S. Eugenio di Roma  1992 – è risultato idoneo, dopo concorso pubblico per titoli ed esami, ad aiuto ospedaliero di chirurgia generale presso l’ospedale S. Spirito di Roma  1993 – ha conseguito, presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare della II Università di Roma “Tor Vergata”, la Specializzazione in Chirurgia Vascolare con voti 46/50  1997 – è risultato vincitore dell’avviso pubblico della A.S.L. Rm C per l’assegnazione all’Unità Spinale Unipolare del C.T.O. – A. Alesini di Roma di due dirigenti medici di I livello di chirurgia plastica e ricostruttiva per il trattamento dei pazienti mielolesi, veniva poco dopo assegnato alla stessa per poi essere trasferito nel 1999 alla costituenda U.O.C. II di Chirurgia Plastica dello stesso Ospedale, unità alla quale è stato affidato il trattamento specialistico di chirurgia plastica dei pazienti mielolesi prima svolto nell’ambito dell’unità spinale unipolare  1998 – si è specializzato in Chirurgia Plastica con 50/50 e lode, presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della II Università di Roma “Tor Vergata”  1999 – ha conseguito, dopo esame finale, il diploma del Corso di Management per Dirigenti Medici di Unità Operative Dipartimentali della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Commerciale ” Luigi Bocconi “ di Milano  2001 – è risultato idoneo all’avviso pubblico per titoli ed esami per il conferimento della direzione di struttura complessa - disciplina di chirurgia plastica e ricostruttiva della A.S.L. Rm C  2004 – è risultato idoneo all’avviso pubblico per titoli ed esami per il conferimento della direzione di struttura complessa - disciplina di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della A.S.L. Rm B  2010 – 2014 Dottorato di Ricerca in “Chirurgia Oncoplastica” XXVI Ciclo, II Università di Roma “Tor Vergata”  Ha conseguito con la votazione finale “Ottimo” il diploma in 10 scuole di perfezionamento ad indirizzo chirurgico organizzate dalla Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio

Dr Natascia Bovenga
  • Anesthesiologist
Treatments

Biography: Dott.ssa Natascia Bovenga Nata a Sora (Fr) 26/12/1970 Tel. 339-6385703 Indirizzo mail  Laureata in Medicina e Chirurgia, con Lode, presso l’Università “La Sapienza” di Roma (aa 1999-2000) Specializzata in Anestesiologia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso l’Università “la Sapienza” di Roma (aa 2005-2006) Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma Esperta in Anestesia in Chirurgia Generale e Oncologica Esperta in Anestesia in Chirurgia Bariatrica Esperta in Anestesia in Chirurgia Toracica Esperta in Anestesia Ostetrica, Ginecologica e Parto-Analgesia Esperta in accessi Venosi impiantabili periferici e centrali sotto guida ecografica Esperta in Anestesia in Chirurgia Ortopedica e di blocchi nervosi ecoguidati Esperta in Anestesia in Neurochirurgia Esperta in Anestesia in Chirurgia Urologica e Robotica Esperta in Anestesia in Chirurgia di Day Surgery Esperta di Blocchi antalgici ecoguidati Esperta in Terapia del Dolore e OzonoterapiaHa collaborato alla produzione di lavori scientifici e pubblicazioni (tra i più importanti - Levobupivacaina vs bupivacaina racemica per l’anestesia spinale in chirurgia ortopoedica- Minerva Anestesiologica,vol 68, 2002 - “Elementi di Scienze mediche e tecniche applicate” Petrozza- CESI editore 2003 - Ropivacaina vs bupivacaina nel TC per via intratecale- Minerva anestesiologica 2002 - Ossimetria cerebrale nel monitoraggio dell’ischemiaregionale durante endoarteriectomia carotideaSIIARTI 2004 - Blocco cervicale continuo con approccio interscalenico per la chirurgia carotidea- SIIARTI 2004 - Effetti aggiunta paracoxib Sodico nell’analgesia multimodale preventiva per interventi di ricostruzione LCA per lassità legamentosa SIIARTI 2004) Collabora nell’organizzazione di numerosi corsi di aggiornamento (Tra i più importanti “Approccio multimodale al paziente per la chirurgia senza dolore” “Gestione del paziente Bariatrico prima, durante e dopo il trattamento chirurgico” “Ozonoterapia e i relativi campi di applicazione: terapia del dolore, discopatie, tendinopatie, periartriti, immunopatologie, infezioni virali, batteriche e micotiche, malattie neurodegenerative, malattie neoplasiche, sindrome post-covid”) E’stata docente nei corsi di preparazione alla facoltà di Medicina e Chirurgia E’istruttore di gestione delle vie aeree difficili soprattutto nel Paziente Bariatrico Presta regolarmente attività di volontariato offrendo consulenze di tipo internistico e terapia antalgica

Ms Gurbet Tastan
  • Doctor
Treatments

Ms Sihem Cakmak
  • Doctor
Treatments

Mr Hakan Kara
  • Doctor
Treatments

Ms Kubra Ada Akkaya
  • Doctor
Treatments

Mr Mustafa Cifci
  • Doctor
Treatments

Location

Working Hours

Comments (0)

Questions

Other clinics in the same location

Owner of this Clinic?

Contact us and we will correct it as soon as possible.

Shape Img
Shape Img

Incorrect info?

If you believe there is incorrect information about this clinic, please let us know!

Shape Img
Shape Img